I casi di botulino individuati in Sardegna negli scorsi giorni hanno fatto scattare un vero e proprio allarme nazionale, che ha portato all’intensificazione dei controlli da parte dei Nas.
Nel mirino sono finiti soprattutto i food track e soprattutto feste e sagre. I dati hanno fatte emergere come i controlli dall’inizio del 2025 siano stati 86, con un’impennata in quest’ultimo periodo, e in 40 casi sono state evidenziate delle irregolarità.
In totale ci sono stati sequestri per oltre 600mila euro e di questi, circa 300mila riguardano gli interventi degli ultimi giorni.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
