Prima pagina Agricoltura, presentata proposta per risarcimento danni da calamità naturali

Agricoltura, presentata proposta per risarcimento danni da calamità naturali

Proposta di legge per stanziare tre milioni di euro a favore delle famiglie e delle aziende agricole sarde colpite da maltempo e incendi

Il gruppo di Fratelli d’Italia ha presentato una proposta di legge per stanziare tre milioni di euro a favore delle famiglie e delle aziende agricole sarde colpite da maltempo e incendi nel mese di agosto. La proposta, il cui primo firmatario è il vicecapogruppo Fausto Piga, mira a fornire un aiuto concreto per i danni subiti.

“Incendi, grandine, pioggia e vento durante il mese di agosto hanno rovinato un anno di lavoro in numerose aziende agricole della Sardegna con le situazioni più gravi in Trexenta e Parteolla”, ha dichiarato Fausto Piga. La proposta di legge punta a risarcire sia gli agricoltori professionisti che i non professionisti per la perdita di reddito e a finanziare il ripristino di strutture danneggiate come serre, strade e impianti agricoli. I fondi sono destinati anche a coprire i danni subiti da cittadini e famiglie.

Piga ha sottolineato l’importanza di snellire la burocrazia per garantire che i fondi raggiungano i beneficiari il più velocemente possibile. “Il tema dei ristori non deve riguardare solo gli aspetti puramente economici – ha proseguito il meloniano – occorre mettere in campo procedure burocratiche snelle che trasferiscano nel più breve tempo possibile le somme stanziate nelle tasche dei legittimi beneficiari”. Piga ha concluso il suo intervento affermando che, grazie alle recenti assunzioni nell’ente Laore, non ci sono più scuse per ritardare l’erogazione degli aiuti: “Le scuse sono finite e non si perda più tempo”.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it