Prima pagina Sardegna, allarme nei supermercati: caccia ai “ladri di Champagne”

Sardegna, allarme nei supermercati: caccia ai “ladri di Champagne”

Dopo i fatti di Pula sono stati registrati diversi furti di Champagne anche nel Nord Sardegna, con refurtive che aggirano attorno ai 2000 euro al giorno

Crediti foto: Ansa

E’ scattato un vero e proprio allarme in Sardegna per la presenza di un “ladro di champagne”. A denunciare il fatto è stato il titolare di una nota catena di supermercati ai microfoni del Corriere della Sera.

Secondo quanto riferito, la dinamica degli eventi sarebbe sempre la stessa: questa persona individua le bottiglie e poi dopo averle prese esce senza fari finta di nulla. Una refurtiva che, di giorno in giorno, si aggira attorno ai 2000 euro.

L’ipotesi è che si tratti di furti su commissione eventualmente per poi rivendere le bevande alcoliche nei mercati di contrabbando. Ad ogni modo, la persona è stata identificata dalle telecamere che ora sono al vaglio delle Forze dell’Ordine.

Ultimamente però questo tipo di furti non sono una novità. Di recente infatti un 21enne è stato arrestato a Pula per le medesime operazioni: in quel caso però il furto dello Champagne non è andato a buon fine.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it