Notizie Medicina e Scienza Progetto pilota a Sassari: arrivano neurotute contro spasticità infantile

Progetto pilota a Sassari: arrivano neurotute contro spasticità infantile

Si tratta di un progetto realizzato in collaborazione tra la Asl 1 e l'Aou di Sassari. Piccoli pazienti tra i 2 e i 18 anni hanno ricevuto le tute che proveranno per sei mesi

Crediti foto: Ansa

La Neuropsichiatria infantile della Asl 1 e dell’Aou di Sassari collaboreranno nell’ambito del progetto di utilizzo di neurotute per bambini affetti da paralisi cerebrale infantile.

“È un progetto riabilitativo condiviso tra operatori della riabilitazione e le famiglie che consente di sviluppare al meglio le potenzialità evolutive del bambino e garantisce il raggiungimento del massimo livello possibile di funzionalità e autonomia” ha spiegato il direttore sanitario della Asl di Sassari, Piero Delogu.

“Utilizziamo un dispositivo di assistenza medicale personale che sfrutta, su tutto il corpo, una stimolazione elettrica sottosoglia che contrasta i sintomi motori associati a condizioni neurologiche quali la paralisi cerebrale infantile” ha poi aggiunto la direttrice di Neuropsichiatria infantile della Asl di Sassari, Salvatorica Manca.

I piccoli pazienti hanno ricevuto le tute e le indosseranno per i prossimi sei mesi, al termine dei quali verranno valutati i risultati.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it