Urne aperte in Sardegna per il rinnovo dei Consigli e dei presidenti delle Province, dopo anni di commissariamento. Le elezioni, di secondo livello come stabilito dalla legge Delrio del 2014, vedono chiamati al voto dalle 8 alle 20 sindaci e consiglieri comunali nei seggi predisposti.
Si vota nelle sei province di Nuoro, Oristano, Ogliastra, Sulcis Iglesiente, Medio Campidano e Gallura, oltre che per i Consigli metropolitani di Cagliari e Sassari.
In tre territori non ci saranno sorprese: unico candidato in Gallura è il sindaco di Olbia Settimo Nizzi (Forza Italia), nel Sulcis Iglesiente corre soltanto il primo cittadino di Iglesias Mauro Usai (Pd), mentre in Ogliastra è in campo il sindaco di Villagrande Alessio Seoni (Psd’Az). Situazione definita anche nelle Città metropolitane: a Cagliari resta sindaco metropolitano per legge Massimo Zedda (Progressisti), a Sassari Giuseppe Mascia (Pd).
Le sfide più attese si giocano altrove. A Nuoro il centrosinistra punta sul sindaco di Bitti Giuseppe Ciccolini, mentre il centrodestra candida il primo cittadino di Macomer Riccardo Uda. A Oristano la corsa è tra Andrea Abis (centrosinistra) e Paolo Pireddu (centrodestra). Nel Medio Campidano si affrontano il sindaco di Guspini Giuseppe De Fanti (centrosinistra) e quello di Lunamatrona Italo Carrucciu (centrodestra).
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
