La Direzione aziendale della ASL Ogliastra ha reso noto che l’Ispettorato Micologico sarà attivo a partire da mercoledì 1° ottobre. Questo servizio, offerto gratuitamente, è essenziale per la prevenzione delle intossicazioni da funghi e consiste nella verifica della commestibilità delle specie raccolte dai privati cittadini da parte di un esperto.
Un micologo sarà disponibile al pubblico in due sedi, ma l’accesso sarà garantito solo previo appuntamento telefonico. A Lanusei, l’esperto riceverà in viale Don Bosco n. 37 (piano terra) il lunedì pomeriggio dalle 15:30 alle 18:00. A Tortolì, invece, il servizio sarà attivo in via Temo n. 29 (primo piano) il mercoledì, sempre dalle 15:30 alle 18:00.
La Direzione della Asl Ogliastra ricorda agli utenti alcune regole fondamentali per il controllo. Tutti i funghi raccolti devono essere presentati, non solo un campione. È indispensabile che siano contenuti in cestini o contenitori rigidi e forati e che siano freschi o in buono stato di conservazione. Inoltre, è cruciale che i funghi siano interi (non recisi, tagliati o privi di parti essenziali per l’identificazione). In caso non sia possibile sottoporre i funghi al controllo, la Asl raccomanda vivamente di non consumare le specie sulle quali si abbiano dei dubbi.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
