Notizie Cagliari Cagliari, parcheggi della Regione aperti la sera: a breve la sperimentazione

Cagliari, parcheggi della Regione aperti la sera: a breve la sperimentazione

La Regione è pronta a sperimentare l'apertura di alcuni parcheggi a Cagliari durante l'orario serale: la conferma è arrivata oggi in Consiglio regionale

I parcheggi della Regione, oggi riservati ai dipendenti e inutilizzati nelle ore serali e notturne, presto potrebbero aprire anche ai cittadini. L’annuncio è arrivato in Consiglio regionale dall’assessore agli Enti locali Francesco Spanedda, durante la discussione di una mozione presentata da Fratelli d’Italia e firmata dall’ex sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu.

“Molto spesso il traffico è generato da auto che cercano parcheggio e non lo trovano” spiega il capogruppo di FdI. “I centri urbani hanno una particolarità, cioè avere uffici di proprietà della Regione con ampia disponibilità di posti auto, che rimangono spesso liberi perché dalle 16 o dalle 17, nella maggior parte dei casi, i dipendenti lasciano gli uffici”.

Per Truzzu è necessario “poter utilizzare in maniera intelligente lo spazio pubblico e metterlo a disposizione dei cittadini”. Un’operazione che “si può fare e già in passato ci sono state interlocuzioni con i sindaci”.

La Giunta ha confermato che il progetto è già in fase di definizione. “Voglio confortare il Consiglio, perché questo scheletro che viene tracciato nella mozione lo stiamo già cercando di mettere in opera – spiega Spanedda – inizialmente in fase sperimentale con il Comune di Cagliari, con cui ci sono interlocuzioni in corso da diversi mesi. L’ultima riunione è del 23 settembre, quindi recente. Abbiamo parlato in maniera concreta dell’utilizzo pubblico di alcuni parcheggi della Regione”.

Restano alcune criticità. “Ci sono aspetti che vanno affinati, come una diversa posizione delle barriere e dei documenti che consentano l’armonizzazione dei piani di guardiania regionale. Ma soprattutto è necessario tutelare la possibilità di parcheggio che viene data al dipendente della Regione. Ecco perché stiamo stabilendo un grado di riempimento attraverso una serie di calcoli”.

La mozione, approvata dall’Aula, prevede anche l’apertura di un tavolo di concertazione con i sindaci dei principali comuni sardi per individuare soluzioni condivise che alleggeriscano la pressione del traffico nei centri urbani e garantiscano nuove opportunità di sosta a residenti e visitatori.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it