Mattinata di disagi per migliaia di residenti di Cagliari, costretti a fare i conti con rubinetti a secco o con un drastico calo di pressione. Dalle prime ore del giorno numerose segnalazioni sono arrivate dai quartieri di Castello, San Michele, Villanova, Sant’Avendrace e San Benedetto.
Secondo quanto comunicato da Abbanoa, il disservizio è legato a un problema nel serbatoio di San Vincenzo, che rifornisce la parte alta del capoluogo. “Durante la notte il sistema di telecontrollo ha segnalato un mancato recupero dei livelli nei serbatoi di San Vincenzo che alimentano le zone medio-alte della città” spiega l’azienda in una nota. “Sono state immediatamente avviate le ricerche del guasto che potrebbe essere stato causato dal blocco di una saracinesca che regola l’acqua in arrivo dalla condotta principale”.
In corso l’intervento di riparazione per ripristinare l’alimentazione dei serbatoi di San Vincenzo e già in qualche zona l’acqua sta ritornando. “In contemporanea le squadre di Abbanoa stanno effettuando manovre di compensazione sulla rete cittadina per incrementare la quantità d’acqua fornita dai serbatoi di San Michele e Monte Urpinu. Durante la mattina l’erogazione all’utenza servita dai serbatoi di San Vincenzo (le zone medio-alte della città e in particolare Castello, la parte alta di Marina e zona via dei Punici) sarà gradualmente ripristinata”.
Nel frattempo i centralini di Abbanoa sono stati presi d’assalto già dalle prime ore del mattino. “Ho subito chiamato appena mi sono accorta della mancanza dell’acqua – racconta una residente di via Marche – alle 7.15 ero la numero 120 in attesa. Purtroppo ho saputo dai social solo qualche ora dopo cosa stava succedendo, servirebbero comunicazioni più rapide”.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
