C’è una sola meta italiana all’interno della nuova “agenda” di Lonely Planet, che suggerisce gli imperdibili 50 luoghi del mondo da visitare nel 2026, ed è la Sardegna.
In pieno accordo con la volontà da parte della Regione di promuovere un turismo che vada al di là della stagione estiva, azione intrapresa ormai da diversi anni e dalle diverse amministrazioni, la nota guida turistica spinge proprio anche sugli aspetti non necessariamente legati alle spiagge e al mare.
L’Isola viene ritenuta una meta imperdibile per tutto l’anno grazie al suo vasto patrimonio storico e culturale. Un posizionamento di rilievo accanto ad altri luoghi imperdibili come Perù, Botswana, Cadice o Maine per citarne alcuni.
Un riconoscimento che ha anche il sapore di un piccolo cambio di marcia per quanto riguarda la percezione della Sardegna all’estero. Per anni la Sardegna è stata percepita dai turisti unicamente come meta costiera, ora invece, si cominciano ad esaltare anche le sue tradizioni e le bellezze disseminate per tutto il territorio.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
