La Sardegna occidentale è stata colpita duramente dalla prima vera ondata di maltempo autunnale, che ha lasciato un segno di distruzione nelle campagne di San Nicolò d’Arcidano e delle zone circostanti.
Una tromba d’aria accompagnata da piogge torrenziali ha inflitto un duro colpo alle aziende agricole dell’area, in particolare quelle dedite alla produzione ortofrutticola, un settore cruciale per l’economia locale.
Tra le realtà più danneggiate figura l’azienda agricola Naturalis, associata a Coldiretti Oristano. Qui, la violenza del vento ha scoperchiato intere serre, annientando strutture, impianti e compromettendo gravemente la maggior parte della produzione stagionale di ortaggi e frutta.
I danni economici e produttivi, la cui quantificazione è ancora in corso, si prospettano ingenti, cancellando in pochi minuti di furia meteorologica il frutto di settimane di intenso lavoro.
Disagi anche nel Medio Campidano, attraversato da una severa mesolinea temporalesca accompagnata da grandine.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it






