Il meteorologo della Rai Matteo Tidili è intervenuto sui social per analizzare quanto accaduto nella notte a Pirri, dove le forti piogge hanno nuovamente trasformato le strade in fiumi, provocando allagamenti e disagi per residenti e attività commerciali.
Tidili ha spiegato che, tra la mezzanotte e l’una, su Cagliari sono caduti tra i 15 e i 28 millimetri di pioggia, con un picco di intensità di circa 70 millimetri l’ora. “Una precipitazione abbondante ma non eccezionale — ha precisato il meteorologo — che il resto della città ha assorbito senza particolari criticità. L’unica eccezione, ancora una volta, è stata Pirri”.
L’esperto ha sottolineato come il problema non sia legato alla quantità di pioggia, bensì alla conformazione del territorio e a una gestione urbanistica che nel tempo ha aggravato la situazione. “Un territorio affossato, urbanizzato fino al limite, dove i tempi di corrivazione sono ormai prossimi allo zero” spiega Tidili. “E finché non si restituirà spazio all’acqua, basteranno 15/20 millimetri per trasformare ogni temporale in un’inondazione lampo”.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it






