Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha concluso la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica a Cagliari, annunciando l’ampliamento del perimetro della “zona rossa” nel capoluogo sardo. La misura di sicurezza, che inizialmente era circoscritta a Piazza del Carmine, è stata prorogata e allargata per includere anche la stazione dei treni e Viale La Plaia.
Piantedosi ha difeso la validità dell’iniziativa, respingendo le critiche: “Qualcuno talvolta ha detto che si tratta di una iniziativa di tipo propagandistico, ma è stata molto apprezzata perché dà l’idea di una presenza rafforzata sul territorio. Una presenza mirata per fare in modo che gli spazi pubblici siano restituiti alla piena fruibilità da parte dei cittadini”, riporta l’Ansa.
Tra gli argomenti principali discussi nel corso dell’incontro figurano la sicurezza urbana e la lotta alla diffusione delle sostanze stupefacenti. Il Ministro ha evidenziato l’importanza dell’ascolto delle esigenze locali: “Io ho raccolto alcune osservazioni perché ero soprattutto predisposto all’ascolto per il supporto che potremo dare dal centro anche per la creazione di task force investigative su fenomeni molto importanti che vanno anche oltre i confini di questa provincia come appunto il narcotraffico e l’assalto ai portavalori”.
Un altro tema trattato è stato l’incremento del traffico di migranti provenienti dall’Algeria, fenomeno che recentemente ha iniziato a manifestarsi con maggiore evidenza nell’area. Piantedosi ha concluso ribadendo l’intenzione di intervenire: “Abbiamo parlato di una specificità del traffico dei migranti che ha cominciato in questi ultimi tempi a marcare una certa presenza anche qui. Noi abbiamo deciso di rafforzare l’azione di prevenzione di questo fenomeno di crescita degli arrivi dall’Algeria e quindi anche qui faremo delle azioni che tenderanno a prevenire, a fare in modo che venga scoraggiato”.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it






