Un’operazione congiunta dei Carabinieri di Cagliari, del Nas e del personale della Asl ha portato alla scoperta di cibo avariato in un ristorante di catering del centro cittadino. L’intervento è stato richiesto dopo che alcuni clienti hanno accusato un malore in seguito a un pasto a base di pesce.
In totale, undici persone sono state ricoverate negli ospedali Brotzu e Santissima Trinità di Cagliari con sintomi riconducibili alla “sindrome sgombroide”, una reazione allergica causata dall’ingestione di pesce mal conservato. Le loro condizioni non sono gravi, ma rimangono sotto osservazione.
L’ispezione ha rivelato che il ristorante aveva un’area di stoccaggio non autorizzata, portando alla sospensione immediata e cautelativa dell’attività. Le autorità hanno anche sequestrato quattro porzioni di polpo per le analisi di laboratorio.
L’indagine ha permesso di risalire a un centro di approvvigionamento a Macchiareddu, dove sono stati sequestrati altri 36 kg di prodotti ittici. Le indagini proseguono per accertare le responsabilità e ricostruire l’intera catena di fornitura e conservazione degli alimenti.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
