Dalle 14.45 di ieri, domenica 21 settembre, il Nuorese è stato teatro di una serie di incendi di vegetazione che hanno impegnato numerose squadre dei Vigili del fuoco. Le fiamme hanno interessato i territori di Suni, Sindia, Borore e Macomer, richiedendo un massiccio dispiegamento di uomini e mezzi.
Sul campo sono intervenute la squadra 7A del distaccamento di Macomer, la 1A della sede centrale di Nuoro e le unità dei distaccamenti di Bono e Cuglieri, inviate dai comandi di Sassari e Oristano su disposizione della Direzione regionale. Complessivamente hanno operato 25 Vigili del fuoco con 10 mezzi, supportati da due elicotteri della flotta regionale, dal Corpo forestale, dai barracelli e dai volontari.
Tra gli episodi più gravi quello che ha coinvolto una nota azienda tessile nella zona industriale di Suni: le fiamme hanno raggiunto il perimetro dello stabilimento e il parcheggio interno, distruggendo cinque autovetture e un container utilizzato per l’attività produttiva.
Le operazioni di spegnimento e bonifica sono proseguite fino a tarda sera. Al momento i vari focolai risultano sotto controllo e la situazione appare in miglioramento, anche se il lavoro delle squadre sul territorio continua per scongiurare nuove riprese delle fiamme.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
