Province Nuoro Centro Sardegna, torna l’incubo siccità: invasi vuoti oltre il 70%

Centro Sardegna, torna l’incubo siccità: invasi vuoti oltre il 70%

"Dobbiamo trovare il giusto equilibrio tra azioni necessarie per vivere in questa zona tutto l'anno e programmare con tranquillità agricoltura e turismo" afferma il Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale

Crediti foto: Ansa

In Sardegna si ripresenta il rischio siccità. Sono appena 4,2 milioni i metri cubi di acqua che attualmente sono a disposizione nell’invaso di Maccheronis.

Un dato causato dall’assenza di precipitazioni costanti nell’ultimo periodo che ha causato lo svuotamento degli invasi per oltre il 70%.

Per questo motivo il Consiglio di amministrazione ha deciso di ridurre le finestre orarie per l’irrigazione del 50% relativamente a entrambi i bacini, Maccheronis appunto e Pedra ‘e Othoni.

“In Sardegna, nello specifico in Baronia, abbiamo già toccato con mano la drammaticità delle restrizioni idriche. E abbiamo visto quando le piogge scendono copiose quanta acqua invece possiamo incamerare e purtroppo dobbiamo lasciare andare” affermano dal Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale.

“Dobbiamo trovare il giusto equilibrio tra azioni necessarie per vivere in questa zona tutto l’anno e programmare con tranquillità agricoltura e turismo, e il rispetto sacrosanto del nostro territorio”.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it