Notizie Medicina e Scienza Sardegna, sanità sempre più in crisi: 270mila sardi rinunciano alle cure

Sardegna, sanità sempre più in crisi: 270mila sardi rinunciano alle cure

Oltre il 60% dei medici di medicina generale supera il massimale di 1500 assistiti e, secondo i dati della Fondazione Gimbe, nell'Isola mancano almeno 150 medici

La Sanità continua ad essere uno dei principali problemi della Sardegna. Secondo quanto riferito dal rapporto realizzato dalla Fondazione Gimbe, nel 2024 circa 270mila sardi hanno rinunciato ad una o più prestazioni sanitari.

Si tratta del 17,2% e dunque un dato in crescita del 3,5% rispetto al 2023. Il guaio principale è che mancano i medici, come testimoniato dal fatto che il massimale di 1500 assistiti viene superato dal 60,6% dei medici di base.

Il numero medio di assistiti per ogni medico è pari a 1391, di poco al di sopra della media nazionale che si attesta a 1374. Secondo le stime, in Sardegna mancherebbero almeno 150 professionisti.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it