Cagliari ha dato il benvenuto questa mattina a trentasei nuove reclute, fresche di formazione dal 144° corso di base. Questi militari sono destinati a potenziare le Stazioni e i Reparti sia del capoluogo che della sua provincia, offrendo un contributo concreto al mantenimento della sicurezza e alla presenza quotidiana al servizio della cittadinanza.
L’accoglienza, avvenuta nella sede di via Nuoro, è stata guidata dal Comandante Provinciale, il Generale di Brigata Luigi Grasso. Egli ha rivolto ai giovani Carabinieri un discorso di benvenuto e incoraggiamento, evidenziando l’importanza del servizio che da oggi sono chiamati a svolgere in favore della collettività.
Nel suo intervento, il Generale Grasso ha sottolineato come pilastri irrinunciabili dell’operato quotidiano debbano essere la passione nel servizio, la serietà, la professionalità e la serenità, ricordando che la fiducia riposta nell’Arma dalla popolazione implica un elevato senso di responsabilità.
Rivolgendosi ai nuovi arrivati, il Comandante ha richiamato il significato profondo del giuramento solenne: “Quelle parole non sono una mera formalità, ma rappresentano un impegno di sostanza verso i valori che abbiamo scelto di incarnare indossando questa uniforme. Manteniamo fede a quegli ideali e svolgiamo il nostro servizio con serenità e dedizione”.
In conclusione, il Generale ha esortato i militari a dedicarsi con attenzione allo studio del loro nuovo territorio di competenza, a conoscerne le specificità e le comunità, rammentando loro che “ognuno deve sentirsi parte viva della nostra Istituzione, contribuendo con il proprio entusiasmo e il proprio esempio a rafforzare il legame di fiducia che unisce da sempre i Carabinieri ai cittadini”.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it






