Province Città Metropolitana Progetto europeo Embracer, Ctm protagonista con un nuovo servizio

Progetto europeo Embracer, Ctm protagonista con un nuovo servizio

Dal 12 al 14 novembre partner internazionali riuniti a Cagliari: Ctm ha illustrato il progetto pilota del servizio di trasporto a chiamata tra Quartu e Quartucciu

Si è concluso il Cagliari Staff Exchange del progetto pilota europeo Embracer, finanziato da Interreg Europe, che per tre giorni – dal 12 al 14 novembre – ha riunito nel capoluogo sardo tutti i partner internazionali impegnati nello sviluppo di nuove politiche per la mobilità sostenibile, con particolare attenzione alle aree a domanda debole.

Ad accogliere i delegati sono intervenuti l’Assessora regionale dei Trasporti Barbara Manca, il Consigliere metropolitano Omar Zaher, l’Assessora della mobilità di Quartu Sant’Elena Elisabetta Atzori, l’Assessore della mobilità del Comune di Quartucciu Cristian Mereu, il Presidente di Ctm Fabrizio Rodin e il Direttore Generale Ctm Bruno Useli, Amministratore Unico di Its Città Metropolitana. La delegazione ha inoltre visitato la sala della mobilità di via Crespellani.

Durante i lavori, Ctm, in collaborazione con la Città Metropolitana di Cagliari, ha illustrato il progetto pilota del servizio di trasporto a chiamata dedicato alle aree a domanda debole di Quartu Sant’Elena e Quartucciu. Il servizio, che trae origine dall’esperienza consolidata di Amicobus, il trasporto a chiamata rivolto alle persone con disabilità, sarà testato in alcune zone specifiche del territorio, tra cui Foxi, Sant’Isidoro e Is Pardinas. Il progetto prevede due fasi operative: 6 mesi di progettazione, 6 mesi di sperimentazione (testing) nei territori coinvolti.

Grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate, come i software sviluppati da Swarco e Openmove, Ctm ha completato la fase di progettazione e si prepara ora ad avviare i test sul campo. Le finalità principali sono quelle di migliorare l’accessibilità, ridurre l’uso dei mezzi privati e offrire un trasporto pubblico più flessibile e adatto alle esigenze della popolazione.

L’elenco dei partner del progetto Embracer abbraccia gran parte dell’Europa: University of Aveiro (Pt); Coimbra Region Intermunicipal Community (Pt); Tts Italia (It); Metropolitan City of Cagliari (It); Bucharest – Ilfov Regional Development Agency (Ro); Municipality of Ljutomer (Si); Development Agency Sinergija (Si); Aufbauwerk Region Leipzig GmbH (De); Municipal Enterprise “Susisiekimo paslaugos” (Lt); Tampere University (Fi); The Environmental Forum (Ie); Regional Development Agency of Sandzak Seda (Rs); Association “Lviv Agglomeration” (Ua); Ctm SpA (It).

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it