Un’intera mattinata dedicata al decoro ambientale ha prodotto risultati significativi nel campus universitario di Monserrato. L’iniziativa, denominata “Ripuliamo il campus!” e promossa dall’Università di Cagliari, ha visto la partecipazione attiva di circa 50 persone, tra studentesse, studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo e bibliotecario.
I partecipanti, suddivisi in squadre e dotati di guanti e sacchi, si sono impegnati a bonificare aiuole, cortili e marciapiedi, organizzando la raccolta differenziata dei materiali direttamente sul posto per facilitarne lo smaltimento.
Al termine dell’attività, la quantità di detriti recuperati ha superato i 137 chilogrammi complessivi, ripartiti tra plastica, vetro, lattine, carta e secco residuo. Tra i rifiuti più comuni sono stati rinvenuti mozziconi di sigaretta, involucri in plastica e lattine, ma non sono mancati oggetti più voluminosi, spesso abbandonati da soggetti esterni all’Ateneo, come sedie, cuscini, pannelli e cassette in polistirolo.
La giornata si è conclusa con la premiazione della squadra che ha dimostrato maggiore efficacia nella raccolta e nell’identificazione dei principali punti di accumulo dei rifiuti.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it






