In vista del prossimo “venerdì 17”, un giorno tradizionalmente associato alla sfortuna, la Sardegna si posiziona all’undicesimo posto nell’Indice di Superstizione Regionale, un’analisi condotta da Casinos.
L’Isola ha ottenuto un punteggio di 55,4 su 100, riflettendo un peculiare equilibrio in cui le antiche credenze coesistono con la modernità, evidenziando una forte identità culturale che comprende anche la superstizione.
A sostegno di questa tendenza, il Report Antiplagio 2025 dell’Osservatorio Antiplagio rivela dati significativi: la Sardegna conta circa 600 veggenti attivi sul territorio e registra una spesa annua complessiva di 8 milioni di euro dedicata esclusivamente ai consulti in presenza.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
