Province Città Metropolitana Lavoro in nero e altre irregolarità, imprenditore denunciato a Serramanna

Lavoro in nero e altre irregolarità, imprenditore denunciato a Serramanna

Sanzioni per oltre 10mila euro: tra le contestazioni l'impiego di un operaio straniero senza permesso di soggiorno né contratto

Una serie di gravi irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro e impiego di manodopera irregolare è stata scoperta dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Cagliari, che, insieme ai militari delle Stazioni di Serramanna e Villasor, hanno condotto un’approfondita attività di verifica presso un’azienda agricola del territorio.

Al termine dell’ispezione, il titolare, un 56enne residente a Serramanna, è stato deferito alla Procura della Repubblica di Cagliari. Secondo quanto accertato, l’uomo avrebbe omesso la nomina del medico competente, non effettuato la valutazione dei rischi e non redatto il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), violando così le norme sulla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Durante il controllo, i militari hanno inoltre scoperto un lavoratore di origine senegalese impiegato senza contratto e privo di regolare permesso di soggiorno, circostanza che ha comportato la contestazione della maxisanzione per lavoro nero.

All’imprenditore sono state commutate ammende penali per 3.778 euro e sanzioni amministrative per 6.346 euro, per un totale superiore a 10mila euro. L’Autorità Giudiziaria di Cagliari è stata informata dell’esito dell’ispezione, mentre il Nucleo Ispettorato del Lavoro dei Carabinieri proseguirà gli accertamenti sulla documentazione raccolta per eventuali ulteriori responsabilità.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it