Cagliari piange Carlo Dore, avvocato e intellettuale scomparso all’età di 86 anni. Nato il 30 luglio 1939, Dore ha dedicato la sua vita all’impegno civile, alla memoria storica e alla cultura.
Avvocato stimato, è stato consigliere comunale di Cagliari dal 1994 al 1998 e successivamente consigliere regionale della Sardegna dal 1999 al 2004. Nel corso della sua carriera ha inoltre ricoperto il ruolo di Console del Belgio per la Sardegna, contribuendo a rafforzare le relazioni culturali e istituzionali tra i territori.
Profondamente legato ai valori democratici e alla memoria storica, Carlo Dore è stato presidente regionale dell’Anppia, l’Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti.
Instancabile ricercatore e divulgatore, ha dedicato numerosi studi e pubblicazioni ai protagonisti dell’antifascismo sardo, tra cui Vittore Bocchetta, Cesare Pintus e ha ricordato la figura di Antonio Romagnino.
La sua passione per la cultura e l’impegno civile lo hanno reso un punto di riferimento per generazioni di studiosi, attivisti e cittadini. Carlo Dore lascia la moglie Carla Romagnino, presidente onoraria dell’associazione Scienza Società Scienza, con la quale ha condiviso una vita di attività culturali e impegno sociale.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it






