Al Brotzu arriva la “Campana del Sollievo” dedicata ai piccoli pazienti di Oncoematologia pediatrica. Il prossimo 9 settembre si terrà all’interno dell’ospedale la cerimonia di inaugurazione in cui lo strumento verrà appeso e messo a disposizione di chi vorrà celebrare e dare un messaggio di rinascita al termine di un percorso di chemioterapia.
L’iniziativa infatti si ispira al rito degli ospedali anglosassoni in cui è usanza suonare una campana, con tre rintocchi, dopo la guarigione dalla malattia. Il primo richiama la vita prima della malattia, il secondo rappresenta il tempo della diagnosi e della cura, il terzo annuncia la guarigione e il ritorno alla vita.
“La campana è stata donata all’Arnas da Vincenzo Lamanna – si legge in un comunicato – il cui gesto è stato accolto con grande riconoscenza e entusiasmo dalle dottoresse Rosa Maria Mura e Cinzia Zedda, rispettivamente Direttrice e Coordinatrice infermieristica della Struttura”.
“La Campana del Sollievo non segna solo la fine di un percorso terapeutico impegnativo: celebra anche la forza dei piccoli pazienti, il sostegno costante delle famiglie e la dedizione del personale sanitario, che ogni giorno accompagna i bambini con professionalità, empatia e sensibilità”.
“L’arnas è e sarà sempre vicino ai più deboli e fragili – ha dichiarato il Commissario Straordinario Maurizio Marcias – La Campana del Sollievo rappresenta un dono prezioso che darà ancora più valore a un momento fondamentale del percorso di cura, quello della rinascita”.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
