Sfida di riscatto al Bluenergy Stadium per il lunch match della sesta giornata di Serie A 2025/26, dove si gioca Udinese-Cagliari. Le due squadre si affrontano con lo stesso obiettivo: tornare alla vittoria e consolidare la propria posizione in classifica. Entrambe le squadre hanno raccolto finora 7 punti, ma arrivano da momenti differenti.
L’Udinese di Kosta Runjaic, dopo un buon avvio con i successi contro Pisa e Inter e il pari col Verona, ha incassato due sconfitte di fila contro Milan e Sassuolo. L’allenatore tedesco punta a sfruttare il fattore campo per invertire la rotta e rilanciare le ambizioni friulane.
Il Cagliari di Fabio Pisacane, invece, ha vissuto un avvio di stagione incoraggiante: vittorie contro Parma e Lecce e passaggio del turno in Coppa Italia ai danni del Frosinone. Lo stop casalingo con l’Inter, però, ha evidenziato il divario con le grandi e la necessità di ritrovare equilibrio e concretezza in attacco, soprattutto ora che Belotti dovrà restare fuori a lungo per infortunio.
Probabili formazioni
Udinese (3-5-2): Sava; Bertola, Kristensen, Solet; Zanoli, Piotrowski, Karlstrom, Atta, Zemura; Davis, Zaniolo.
Allenatore: Runjaic
Cagliari (4-3-2-1): Caprile; Zé Pedro, Luperto, Palestra, Obert; Adopo, Prati, Folorunsho; Felici, Esposito; Borrelli.
Allenatore: Pisacane
Pisacane dovrà fare a meno anche di Zappa, mentre resta in dubbio Mina, alle prese con una botta al ginocchio. L’attacco sarà affidato con molta probabilità al trio Esposito, Felici e Borrelli, con Folorunsho pronto a inserirsi da mezzala offensiva.
Dove vederla
Udinese-Cagliari sarà trasmessa in esclusiva su Dazn, con fischio d’inizio alle 12.30. Gli abbonati al pacchetto Dazn-Zona Sky potranno seguire il match anche sul canale 214 (Zona Dazn 1) di Sky.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
