La marineria di Oristano rischia di subire un impatto particolarmente severo a causa di una recente disposizione del Ministero dell’Agricoltura. Il provvedimento in questione stabilisce il blocco totale delle attività di pesca per un mese, precisamente dal 31 ottobre al 30 novembre, in vaste porzioni del Mediterraneo occidentale, inclusa l’area della Sardegna.
Questa misura coercitiva impone l’interruzione completa delle attività per tutte le unità che impiegano reti a strascico a divergenti e sfogliare rapidi. È altresì vietato sia pescare che sbarcare il pescato nei porti e nelle acque delle aree designate, un divieto che si estende anche alle imbarcazioni provenienti da altre zone.
Tale blocco incide in modo cruciale sulla flotta oristanese, che è prevalentemente composta da piccole imbarcazioni da strascico.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
 
        