Nella notte di Ognissanti, caratterizzata da un vibrante clima di festa e dall’afflusso di molti giovani nelle strade per le celebrazioni di Halloween, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Cagliari ha intensificato la propria presenza sul territorio. L’Arma ha messo in campo una serie di operazioni straordinarie di vigilanza, con il preciso scopo di assicurare che la collettività potesse vivere l’evento in totale tranquillità e sicurezza.
Questi servizi di verifica, che hanno coinvolto diverse località della provincia, hanno portato a numerosi accertamenti su persone e veicoli, focalizzandosi sulla prevenzione e repressione dei fenomeni di illegalità legati al consumo di droga e alla guida in stato di alterazione alcolica.
A Monserrato, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Quartu Sant’Elena hanno segnalato alla Prefettura due giovani residenti nell’area metropolitana — un cameriere di 20 anni e un disoccupato 18enne — poiché trovati, a seguito di perquisizione personale, in possesso di modiche dosi di hashish. La sostanza stupefacente è stata sequestrata per essere sottoposta alle consuete analisi di laboratorio.
Contemporaneamente, a Castiadas, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di San Vito, coadiuvati dai colleghi della Stazione locale, hanno denunciato a piede libero un 27enne, già noto alle forze dell’ordine, con l’accusa di detenzione di stupefacenti a fini di spaccio. Durante la perquisizione domiciliare, è stato recuperato circa $30$ grammi di marijuana, già divisa in dosi, oltre a un bilancino di precisione con tracce della stessa sostanza. Tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro penale.
A Sanluri, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno deferito all’Autorità Giudiziaria una 32enne proveniente dall’Abruzzo, sorpresa alla guida in stato di ebbrezza. La donna era rimasta coinvolta in un incidente stradale che non ha causato feriti. I test alcolimetrici hanno rivelato un tasso alcolemico superiore ai limiti legali in entrambe le misurazioni. La patente di guida è stata immediatamente ritirata e la Magistratura informata per gli adempimenti successivi.
Infine, a Serrenti, i militari della Stazione locale, durante un servizio di pattugliamento focalizzato sulle aree rurali meno frequentate, hanno segnalato alla Prefettura due minorenni del posto, trovati in possesso di una piccola quantità di hashish. Anche in questo caso, la sostanza è stata sequestrata in attesa delle verifiche di laboratorio.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it






