Notizie Cagliari Cagliari, sequestrati 40 kg di molluschi irregolari in un ristorante etnico

Cagliari, sequestrati 40 kg di molluschi irregolari in un ristorante etnico

Sanzioni per 2.500 euro e intervento dell’Asl per gravi irregolarità igieniche

Nel fine settimana, il Centro Controllo Pesca della Guardia Costiera e la Polizia Locale di Cagliari hanno effettuato controlli mirati negli esercizi commerciali e nei ristoranti del capoluogo, con l’obiettivo di verificare la corretta commercializzazione e somministrazione dei prodotti ittici, nel rispetto delle norme vigenti a tutela dei consumatori.

Durante un’ispezione in un ristorante etnico situato nella zona di viale Marconi, gli agenti hanno rinvenuto circa 40 chilogrammi di molluschi bivalvi, tra cozze e ostriche, pronti per essere serviti ma privi della documentazione di tracciabilità e dell’attestazione obbligatoria di transito nei centri di spedizione. La violazione ha comportato una sanzione amministrativa di 1.500 euro e il sequestro dell’intera partita di prodotti ittici, sottraendoli così alla commercializzazione.

Constatate anche anomalie di natura igienica, è stato richiesto l’intervento dei Tecnici della prevenzione del Sian dell’Asl di Cagliari, che dopo un’accurata verifica hanno comminato ulteriori 1.000 euro di sanzioni per cattive condizioni igienico-sanitarie e imposto una specifica ordinanza per il ripristino immediato degli standard richiesti. Nel corso dell’ispezione sarebbe stato inoltre individuato il presunto fornitore dei molluschi destinati al locale.

I controlli congiunti tra Guardia Costiera e Polizia Locale proseguiranno senza sosta, soprattutto in vista delle festività natalizie, periodo in cui aumenta il consumo di prodotti ittici.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it