Facebook Instagram Twitter Youtube
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
    • Approfondimenti
    • Cagliari
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
    • L’Intervista
    • Medicina e Scienza
    • Meteo
    • Musica e Spettacolo
    • Photogallery
    • Videogallery
  • Province
    • Città Metropolitana
    • Nuoro
    • Oristano
    • Sassari
    • Sud Sardegna
  • Pubbliredazionali
  • Regione
  • Sport
Cerca
mercoledì, 20 Agosto 2025
  • ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP
Facebook Instagram Twitter Youtube
Cagliaripad.it | Notizie della Sardegna in tempo reale
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
    • Approfondimenti
    • Cagliari
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
    • L’Intervista
    • Medicina e Scienza
    • Meteo
    • Musica e Spettacolo
    • Photogallery
    • Videogallery
  • Province
    • Città Metropolitana
    • Nuoro
    • Oristano
    • Sassari
    • Sud Sardegna
  • Pubbliredazionali
  • Regione
  • Sport
Notizie Meteo Meteo, brutte notizie per la settimana di Pasqua: temperature giù e piogge
  • Notizie
  • Meteo

Meteo, brutte notizie per la settimana di Pasqua: temperature giù e piogge

La lettura dei grafici da parte del meteorologo Matteo Tidili mette in guardia i sardi in questa settimana di Pasqua

Di
Redazione Cagliaripad
-
15 Aprile 2025
Condividere
Facebook
Twitter
WhatsApp
Copy URL
    (Foto credit: Facebook Matteo Tidili)

    “Archiviata la prima passata di piogge, la Sardegna si prepara ora ad una nuova tornata decisamente più intensa e prolungata”. Così sui social il meteorologo Matteo Tidili spiega la situazione meteo in vista del ponte Pasquale.

    I grafici mostrano “l’ampia saccatura nord atlantica in progressivo affondo verso il Mediterraneo occidentale ed il nord ovest africano, ben evidenziata dal lago di aria fredda polare marittima che si muove verso le basse latitudini. La potente corrente a getto che contorna questa profonda ondulazione favorirà domani lo sviluppo di un vortice depressionario sul Mar delle Baleari in successiva traslazione verso la Sardegna”.

    Significa quindi che “la nostra isola che si prepara a ricevere nella giornata di domani piogge diffuse e a tratti anche intense con accumuli pluviometrici complessivi che risulteranno tendenzialmente abbondanti”.

    Poi sul rischio di precipitazioni estreme per la giornata di domani. “Per quanto riguarda la Sardegna, l’evento pluviometrico atteso nella giornata di domani, ed in parte anche in quella di giovedì (fino alla tarda mattina/primo pomeriggio saremo ancora interessati dall’occlusione frontale) si preannuncia eccezionale per il periodo e anomalo rispetto alla media di aprile”.

    Tidili conclude: “Si attende inoltre un sensibile calo termico rispetto alla giornata odierna, localmente anche dell’ordine dei 10°C“.

    Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it

    • TAGS
    • Matteo Tidili
    • meteo
    • meteorologo
    • Pasqua
    • Pasquetta
    • Piogge
    • previsioni del tempo
    • sardegna
    • temperature
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Copy URL
      Articolo precedenteBambina violentata a Mestre, l’avvocato di Mulas: “Mai dichiarato pericoloso”
      Articolo successivoSanluri, maltratta e minaccia il padre invalido: 63enne deferito
      Redazione Cagliaripad

      ARTICOLI CORRELATIALTRI ARTICOLI DA QUESTO AUTORE

      Meteo

      Sardegna, torna l’allerta per il grande caldo: previsti picchi oltre 40 gradi

      Meteo

      Nubifragi e grandine in Sardegna: Nuorese e Ogliastra bersagliate dal maltempo

      Meteo

      Maltempo Sardegna, allerta temporali a Pirri e nel Campidano

      In Evidenza

      In Sardegna piove a Ferragosto, bagnanti “in fuga” dalle spiagge

      In Evidenza

      Maltempo in Sardegna, nubifragio a Sassari: prosegue l’allerta meteo | Video

      Meteo

      Sardegna, allerta gialla per temporali a tre giorni da Ferragosto

      111,000FansMi piace
      3,000FollowerSegui
      10,700FollowerSegui
      37,800IscrittiIscriviti

      ULTIME NOTIZIE

      Nuraminis, 18enne minaccia gesto estremo in una cava: salvato

      Redazione Cagliaripad - 20 Agosto 2025

      Guasila, due cani maltrattati salvati dai Carabinieri: allevatore denunciato

      Redazione Cagliaripad - 20 Agosto 2025

      Belen, altra sfuriata in Sardegna dopo la lite dal benzinaio: volano patatine

      Redazione Cagliaripad - 20 Agosto 2025

      Dermatite bovina, rabbia per abbattimenti: “Veterinari costretti da norme ingiuste”

      Redazione Cagliaripad - 20 Agosto 2025

      Maltempo in Sardegna, le grandinate devastano i campi: “Serve stato di calamità”

      Redazione Cagliaripad - 20 Agosto 2025
      Cagliaripad
      Testata registrata
      Autorizzazione Tribunale di Cagliari
      15/11 del 6 Settembre 2011
      Direttore: Giacomo Dessì

      La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
      Contattaci: redazione@cagliaripad.it
      Facebook Instagram Twitter Youtube

      Hosting

      Hosting Amazon Web Services Emea Sarl
      38 Avenue John F. Kennedy, L-1855, Luxembourg Registration Number: B186284 VAT ID: LU 26888617

      Sede italiana: Viale Monte Grappa 3/5, 20124 Milano. Partita Iva: 10119840964

      Gestito da: New Publisher S.r.l.

      Sede legale Via San Tommaso D'Aquino 18, 09134 Cagliari. Partita Iva: 03947570929

      Pubblicità

      Concessionaria esclusiva per la pubblicità:

      Publical Adv
      Responsabile Commerciale: Massimo Lai
      Mail: pianificazioneonline@gmail.com
      Tel. 338 9959167

      Utenti e Privacy
      Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      © Editore New Publisher S.r.l. 2021-2025