La Polizia locale di Bosa, su segnalazione del Servizio Igiene degli Alimenti e del Settore Veterinario della Asl di Oristano, ha effettuato un controllo che ha portato al sequestro di 300 chili di prodotti alimentari. I prodotti, privi di tracciabilità, erano esposti in una bancarella.
Dopo diverse ore di verifiche, sono stati sequestrati salumi e formaggi, che verranno distrutti in un centro autorizzato.
Il titolare della postazione sarà segnalato all’autorità giudiziaria. La Polizia locale ha inoltre annunciato che i controlli verranno intensificati, in particolare dopo i recenti casi di intossicazione da botulino avvenuti a Cagliari, che hanno causato la morte di due persone.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
